La tua scuola ha organizzato un centro per
la raccolta differenziata dei rifiuti? SI
NO In caso
negativo, la tua classe può farsi promotrice dell'iniziativa!
Ecco come procedere:
1) Il primo problema è quello della definizione delle
diverse tipologie di rifiuto da raccogliere separatamente. Per farlo devi prima visitare
una recicleria (se esiste, linkare all'lenco delle reciclerie dell'umbria), e farti
spiegare da uno dei suoi operatori quali e quante categorie bisogna creare.
2) Successivamente bisogna creare a scuola dei
contenitori adatti a contenere i rifiuti delle diverse categorie. Il tuo insegnante dovrà
inoltre prendere accordi con il comune per quanto riguarda il prelievo dei rifiuti da voi
raccolti.
3) Il terzo passo è quello di convincere i tuoi compagni
e le loro famiglie ad usare correttamente la recicleria.
4) Cerca di misurare quanti rifiuti raccogliete in un
mese.
Una volta completato i quattro passi indicati nei punti
precedenti, puoi inviarci il seguente questionario:
Recicleria visitata:
Comune:
La visita è stata guidata dal Sig.
Abbiamo organizzato i seguenti punti di raccolta:
In seguito alla visita, abbiamo creato le seguenti
categorie per la raccolta differenziata:
I rifiuti raccolti dalla nostra scuola vengono prelevati
ogni
giorni.
Per ciascuna categoria, in un mese riusciamo a
raccogliere le seguenti quantità di materiale:
Nell'organizzazione della raccolta differenziata, abbiamo
incontrato i seguenti problemi:
Abbiamo inoltre trovato i seguenti materiali che non
siamo stati in grado di classificare:
Per convincere i nostri compagni e le loro famiglie ad
utilizzare la raccolta differenziata, abbiamo utilizzato le seguenti techiche
pubblicitarie:
volantini
cartelloni
passa
parola
pubblicità
audio (radio locali, ecc.)
pubblicità all'interno di manifestazioni (feste,
ecc.)
video
pubblicitari
Altro
(specificare )
La
nostra classe ha prodotto i seguenti lavori
sul tema di questo forum: |
 |
|
|