CARASSIO
             Nome: Carassius

             Ordine: Cipriniformi

             Famiglia: Ciprinidi

             Riproduzione:
             da maggio a giugno
             I carassi iniziano la frega              agitando vivacemente la coda.
             La femmina, giunta a
             maturazione, depone sulle
             piante acquatiche fino a              200.000 uova.

Su una pietra lustra e di un gran bel colore,

piena di larve,di parameci e di fangoso grigiore,

se ne stava un di' il Carassio sognatore

ed il futuro gli sembrava un fulgore.

Tant'e'che quando passo' di li' il branco maggiore,

e gli chiese la direzione per favore,

il carassio dimentico di ogni timore,

parlo' delle sue doti pieno di ardore

Irina la rana, che e' scesa nell'acqua putrida e melmosa di un fosso ,si trova di fronte ad una pianta acquatica dove alcuni carassi, nella loro livrea grigia ottone con dei riflessi blu,stanno deponendo le loro uova...Un'infinita'….circa 200.000
- Quanti piccoli ci saranno il prossimo maggio e giugno! -
Pensa tra se' la rana .
Coloro che non finiranno nella bocca di qualche predatore raggiungeranno anche i 45cm..
Saranno dei colossi!
- Solo dei pesci molto adattabili e rustici possono crescere e riprodursi in un ambiente cosi' poco attraente! -
Pensa la rana allontanandosi.