![]() |
LUmbria è caratterizzata da un
territorio prevalentemente collinare e montuoso con Le massime quote, che solo localmente superano i 2000 m., si raggiungono nella catena del monti Sibillini, posta nel settore SE. Spostandosi Le principali dorsali montuose sono quella dei monti di Gubbio, dei monti Martani e i rilievi della dorsale Narnese-Amerina. Singoli Le aree pianeggianti presentano una generale forma allungata con direzione spesso parallela a quella delle dorsali montuose e collinari come diretta conseguenza dellevoluzione tettonica. Le In seguito a studi e rilevazione di carattere geomorfologico, in territorio regionale è stato suddiviso in cinque ambiti territoriali, ossia superfici geografiche che presentano al loro interno caratteristiche fisiche omogenee. Gli ambiti, territoriali individuati sono i rilievi montuosi, i sistemi alto-collinari, le aree basso-collinari, le aree pianeggianti e le aree tabulari |