 |
In quel periodo geologico gli Appennini si stavano sollevando dalle acque,
a causa dei movimenti della crostra terrestre e rappresentavano la sola parte emersa
dellItalia centrale. |

|
Con il passare del tempo e con
il ritirarsi delle acque, rimasero scoperte le terre dellarea Tosco-Umbro-Laziale. |

|
Circa un milione di anni fa, a
causa della continua spinta del continente africano, uscì fuori dalle acque lintera
penisola italiana. |

|
Molti anni più tardi,
proseguendo il ritiro delle acque nellItalia centrale, molta ne rimase intrappolata
negli avvallamenti, creando alcuni laghi tuttora esistenti:
|
Più tardi, a causa di movimenti sotterranei di vaste
parti della crosta terrestre (zolle), il lago Trasimeno si allontanò dallunico
emissario della Val di Chiana rimanendo senza emissari in superficie, ma con collegamenti
sotto terra alle falde acquifere che ne assicuravano gli scambi di acqua. |
|
|