Notizie generali |
||||
Da
studi fatti dall'Istituto di Idrologia dell'Università di Perugia nel periodo 1979-80,
con prelievi eseguiti in 15 stazioni è risultato un basso indice di inquinamento delle
acque di questo lago. I dati riguardanti la presenza di organismi animali sono risultati
in equilibrio con quelli riguardanti la composizione chimica e fisica delle sostanze
disciolte nell'acqua. Le quantità di fosforo e azoto presenti determinano una attività detta eutrofizzazione di valore medio-alto. Questa attività riguardante la quantità di sostanze di cui si nutrono gli organismi che vivono in acqua, è da addebitare maggiormente alla massa di acqua che il fiume Velino riversa nel lago. Se vuoi consultare i valori chimico-fisici pigia il tasto |
||||
|
||||