SONO UN CRONISTA

I bambini delle classi 3ª / 4ª / 5ª di Fornole, il giorno 16 Ottobre sono andati a Melezzole ad osservare i castagni.

Per saperne di più su queste piante si sono fatti accompagnare dalle guardie forestali di Guardea e di Avigliano.

Sono partiti dalla scuola equipaggiati con buste di plastica e guanti.

Arrivati al bosco i ragazzi hanno salutato la guardia forestale che faceva strada verso il sentiero.

Subito i ragazzi hanno mangiato e si sono, poi, incamminati con le macchine fotografiche in mano e le buste pronte per mettere i ricci caduti dai castagni e qualche ramo di alberi particolari, mettendoci l'etichetta per poi riconoscerli.

Mentre gli alunni scattavano qualche fotografia alle radici dei castagni, la Guardia forestale rispondeva, alle domande delle maestre sulle piante raccolte: come sono fatte le loro foglie e i loro rami.

Saliti ancora più avanti, la terra era franata ed allora si vedevano le grandi e profonde radici aggrappate alla terra rossa, perché contiene ferro.

Intanto i ragazzi si spostavano di qua, e di là della strada perché passavano le macchine di alcuni signori che andavano a raccogliere le castagne per poi rivenderle.

Alla fine i sacchetti dei ragazzi erano pieni di ricci pungenti e, le buste delle maestre piene di rametti di piante particolari.

Infine la Guardia forestale ha raggruppato i ragazzi per dare loro qualche informazione sui castagni.

"Anche i castagni hanno una malattia" diceva "si chiama cancro, che si manifesta con delle spaccature sui tronchi".

Ritornati a scuola, tutto ciò che è stato raccolto si studierà

HOME PAGE CARTA DELLE ESCURSIONI INDIETRO AVANTI
Inizio Percorsi Indietro Avanti