L'avventura ha inizio……



  Oh!….che bel viaggetto
  Fatto in groppa
  Ad un pescetto,…

  Oh che bel viaggetto,
  Quanti amici scoprirò!…..





Come un prode condottiero a cavallo dell'anguilla ;Irina arriva finalmente alla sorgente…..Mette una zampetta dentro l'acqua e….
"Brrrrr!!! Com'è fredda quest'acqua !
Ma cosa vedono i miei occhi? Due pesciolini che litigano fra di loro?"
Pian piano si avvicina e sommessamente domanda :-Ma voi chi siete?-

CHI SIAMO?

TROTA IRIDEA
             Genere: Salmonidea

             Classe: Vertebrato

             Riproduzione:
             Depone le uova proteggendole
             tra la ghiaia. Difficilmente
             nelle nostre acque si riproduce
             in natura .

             Ambiente:
             Bacini di acqua dolce chiusi
             anche se poco ossigenati.

             Alimentazione:
             Larve di insetti,crostacei,
             anellidi,piccoli pesci.



Siamo le sorelle Ttrota Iridea e Trota Fario;stiamo discutendo su chi tra noi due sia la più importante.

Viviamo entrambe nelle acque dolci ,mangiamo le stesse cose,ma io,Trota Iridea,di gran lunga sono la più affascinante!

La conversazione tra le trote continua e la rana comprende che la Trota Iridea e' la regina dei laghetti artificiali,utilizzati per la pesca sportiva dove essa e' facilmente allevabile,poiché nelle nostre acque difficilmente si riproduce in natura.

SALMO TRUTTA
(TROTA FARIO)

             Ordine: Salmoniformi

             Famiglia: Salmonidi

             Riproduzione:
             Depone le uova in una buca tra
             le pietre;il maschio le feconda
             E dopo 10-16 settimane,
             avviene la sciusa.

             Ambiente:
             Tipico dei corsi montani:laghi
             con acque fredde e ossigenate.

             Alimentazione:
             Insetti,larve,crostacei,piccoli
             pesci.