Stazioni di monitoraggio

Rete di monitoraggio del lago di Piediluco.

In base al programma di sorveglianza dei laghi in Umbria, derivante dalla legge N°319/1976, è previsto il prelevamento dei campioni di acqua, due volte all’anno.

Viene misurata la quantità di microbi presenti nelle acque:

  1. i coliformi totalie fecali

  2. gli streptococchi fecali la cui presenza nelle acque, in una certa quantità, può causare il divieto di balneazione da parte delle autorità.

Si ricerca la presenza di particolari alghe, che possono dare indicazioni su un certo tipo di inquinamento.
Questo controllo viene eseguito presso le seguenti cinque stazioni:

  1. Centro lago

  2. Biforcazione lago ( Braccio Capolozza- Braccio Cornello)

  3. Braccio Ara Marina

  4. Braccio Ponticelli

  5. Braccio San Nicolò

L’attività di controllo nel lago di Piediluco è iniziata a partire dal 1987, in base al DPR 470/1982 con prelievi in superficie. Dal 1990 la legge 155/1988 ha stabilito che i prelievi devono essere svolti anche in profondità.