SITUAZIONE IN
UMBRIA
IL CINGHIALE IN UMBRIA E DIFFUSO OVUNQUE, A CAUSA DI
RIPOPOLAMENTI A SCOPO VENATORIO.
SI TRATTA PERO DI UN INCROCIO TRA IL CINGHIALE APPENNINICO CON QUELLO UNGHERESE,
PIU PROLIFICO E PIU DANNOSO PER I RACCOLTI, CHE HA DETERMINATO UNA VERA
"ESPLOSIONE ECOLOGICA".
LA SUA NOTEVOLE PRESENZA CAUSA SPESSO SERI DANNI ALLAGRICOLTURA, MA HA FAVORITO IL
RIPOPOLAMENTO DEL LUPO NELLA NOSTRA REGIONE.
INOLTRE CE DA DIRE CHE IL VERO CINGHIALE ITALICO, ERA IN ARMONIA CON GLI
ECOSISTEMI E CHE DI PER SE IL CINCHIALE PUO ESSERE MOLTO UTILE PER
LAGRICOLTURA, "ARANDO" LA TERRA, FAVORENDO LA GERMINAZIONE DI NUMEROSE
PIANTE E DIVORANDO INSETTI PARASSITI.
IL CINGHIALE E UN ANIMALE IMPORTANTE AI FINI VENATORI IN QUANTO SI PUO
CACCIARE; ESISTE IN QUASI TUTTO IL NOSTRO TERRITORIO ANCHE UN BUON MERCATO DI PRODOTTI
DERIVATI DA QUESTO ANIMALE (prosciutti, salsicce..). |