English please
    

In base alle fonti utilizzate, in Umbria nel 1976 le cave attive erano 277 di cui 225 localizzate nella provincia di Perugia e 53 nella provincia di Terni.

Nel 1994 le cave attive sono diminuite soprattutto nella provincia di Perugia, mentre nella provincia di Terni il numero è rimasto costante, con una concentrazione nei comuni di Orvieto, Narni e Terni.

Il materiale estratto proviene per gran parte da complessi di rocce affioranti, da depositi di fiumi e laghi, da alluvioni recenti e da roccia calcarea.

I materiali estratti in Umbria sono per gran parte utilizzati a livello locale (45,2%) e regionale (36,2%) e sono soprattutto: argille, tufi, basalti, travertini, marne, calcari, ecc.; solo il 18,6% viene esportato fuori regione.

 
HOME PAGE ATTIVITA' ESTRATTIVA CAVE INATTIVE CAVE ATTIVE RECUPERO CAVE MINIERE TIPOLOGIA CLASSIFICAZIONE FONTI MATERIALI