VRRRR!!- ecco il Martin pescatore che infilza lo zainetto da viaggio della rana e la salva portandola nel proprio nido scavato nel terreno; ma il suo vero scopo è mangiarsela.

Tutto azzurro e colorato

Cerca cibo affamato

Sul ramo pendente

Lui resta paziente

In attesa d'un pesciolino

Che gli passi vicino.

Sfreccia in acqua con un tuffo,

ma lo sai ch'è proprio buffo?

Con il becco lungo e tozzo

S'è riempito tutto il gozzo.

- Che simpatico uccellino! Esclamò la rana affascinata dal colore del suo piumaggio.
All'improvviso si sentì dire:
- Esaudisci il tuo ultimo desiderio, perché io mangio anche girini e piccole rane!
E mentre queste parole rimbombavano nel nido, con un salto la rana si ritrova fuori, ma non ancora salva.
- Vedo che hai gusti prelibati, io sono una preda scelta ed in carne perché sono in attesa dei miei quindici girini.
- Vai, vai ! Io sto covando le mie sette uova bianchissime e dovrò farlo per diciannove o ventun giorni.

LO SAPEVATE CHE…?

La costruzione, o piuttosto lo scavo, del nido richiede molti sforzi alla futura madre e al suo compagno.
Se urtano una pietra, cercano prima di tutto di estrarla, ma se non ci riescono aggirano l'ostacolo. Può tuttavia accadere che la pietra sia troppo grande anche per essere aggirata. Allora coraggiosamente, la coppia di Martin pescatori comincia a scavare una seconda tana. La costruzione richiede generalmente due settimane d'intenso lavoro e fatica.

MARTIN PESCATORE

             Ordine: Coraciformi

             Famiglia: Alcedinidi

             Specie: Alcedo Atthis

             Taglia:
             da 15 a 17 cm di lungh.

             Lungh. Becco: 4 cm

             Apertura alare: 25 cm

Scombussolata ,la rana si accorge che si sta facendo buio e si affretta a trovare una pozza d'acqua dove passare la notte. Che notte agitata!