IL PINO D'ALEPPO |
-Ciao, chi sei?![]() -Ciao, sono il PINO DALEPPO. Abito in VAL DI SERRA , una valle a "V" molto verde e bella, insieme ai miei amici. Per vivere bene ho scelto i PENDII SOLEGGIATI delle montagne di ROCCIA ROSSA, che serpeggia a catena lungo la RIVA DESTRA del torrente Serra. Lo sapevate come le rocce bianche sono diventate rosse?! Ve lo spiego io: tanti anni fa, millenni e millenni, lacqua ha dato il ferro alle rocce colorandole di rosso. -Ciao, ci sono anchio, piccola piccola, ma ci sono
anchio - interviene la CALCITE -In lontananza - continua il pino - sulla RIVA SINISTRA del torrente, potete vedere i miei amici LECCI che hanno scelto di vivere sulla ROCCIA BIANCA poco soleggiata. Andando più in basso, circa a metà del pendio, se vi fermate sulla piazzola, potrete osservare da vicino i miei amici CARPINI, gli ORNIELLI, i ROVI e gli ALBERI DI GIUDA. Se vi capiterà poi di viaggiare in ferrovia, potrete ammirare sulle sponde del torrente gli amici PIOPPI, i SALICI , le ROBINIE e gli ACERI. Ehi, dimenticavo di presentarvi il mio migliore amico, il
TORRENTE SERRA, che dà il nome alla Noi, io e gli amici dei pendii e delle rive, siamo orgogliosi del lavoro che svolgiamo: coraggiosi, robusti e CON LE RADICI BEN PIANTATE NEL TERRENO, pazienti, attenti e scattanti come sentinelle, fermiamo come una rete la furia dellacqua. Anche se spesso siamo indolenziti, la vita qui è bella e avventurosa. Però qualche giorno di vacanza ce lo meritiamo!! |