![]() LE PREDE PIU GROSSE LE AFFERRA CON GLI ARTIGLI E POI LE LANCIA PER TERRA DALLALTO, QUELLE PIU PICCOLE LE INGHIOTTE INTERE O LE DILANIA CON IL BECCO. NELLO STOMACO LE PARTI PIU TENERE VENGONO DIGERITE, MENTRE IL RESTO VIENE COMPRESSO IN UNA PALLINA (BORRA), CHE POI SPUTA. LO STUDIO DELLE BORRE E IMPORTANTE PER CONOSCERE LA CATENA ALIMENTARE DI QUESTO UCCELLO. IN UMBRIA LA PREDA PREFERITA E LA LEPRE (46%), POI MAMMIFERI DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI E UCCELLI. |