Il monossido di
carbonio viene prodotto dalle combustioni incomplete, come per esempio le emissioni dei motori a scoppio che sono la causa maggiore della diffusione di
questo inquinante. Infatti se viene generato dai camini delle
abitazioni o dalle ciminiere industriali difficilmente
precipita al suolo perché possiede la stessa densità dellaria, pertanto questo
inquinante diventa pericoloso per la nostra salute solo
quando emesso dagli autoveicoli che lo scaricano ad altezza duomo.
Nella città di Perugia questo inquinante è presente oltre i livelli previsti ,
mentre, nel periodo preso in esame, non è presente in quella di Terni.