Vive al sicuro in uno stagno,
la rana Irina con il suo compagno,
quando un giorno all'improvviso
di girare il mondo ha deciso.

Inutilmente con varie offerte tentano di fermarla:
girini,amebe e parameci si offrono di accompagnarla,
ma lei da sola e con circospezione,
inizia dal fiume Paglia la sua esplorazione.

Un gran desiderio di conoscere deve saziare
e a volte si dimentica perfino di gracidare.
I pesci che incontra lungo il suo cammino
la salutano con rispetto facendole l'inchino.

All'inizio resta estasiata in lontananza ad osservare,
finche' non si accorge che con ogni pesce può conversare.
Chiede loro nome,dimensioni,habitat e riproduzione,
incuriosendosi molto quando parlano di alimentazione.

Ed è per questo che sente un brivido lungo la schiena
ogni volta che un pesce predatore cerca la cena.
Evitando un pericolo si sente appagata
Perchè ha scoperto una nicchia mai visitata

Ormai felice per lo scopo raggiunto
vuole che la sua storia diventi un racconto.
I bambini che mentre pescano amano ascoltare,
scrivendola in un testo, ai coetanei la vogliono inviare.

CARTA D'IDENTITA'

NOME: RANA
GENERE: ANURI
CLASSE: ANFIBI
CORPO: ANIMALE VERTEBRATO
RIPRODUZIONE: UOVA- METAMORFOSI
(RANOCCHI GIRINI)
AMBIENTE: PREDILIGE GLI AMBIENTI UMIDI:SORGENTI,FIUMI,LAGHI E STAGNI.
ALIMENTAZIONE: INSETTI,INVERTEBRATI

LA METAMORFOSI