Caratteristiche ambientali  del lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è stato sempre un luogo di caccia e di pesca. Per questo motivo molteplici sono le testimonianze di antichi insediamenti umani.
Le sue acque sono ricche di pesci, fra i quali: l’anguilla, il luccio, il persico reale, il cefalo, la carpa e la tinca. Per questo sono nati gruppi di pescatori professionisti, anche se adesso sono in declino.


Anguilla


Luccio


Carpa


Persico reale

Per proteggere la pesca, nel 1917, si è formato il Consorzio della pesca e dell’acquicoltura del Trasimeno, con lo scopo di ripopolare il lago di specie di pesci che interessano di più i pescatori. In questi ultimi anni è nato il centro ittiogenico che ha il compito di sviluppare le conoscenze dell’ acqui- coltura.