SITUAZIONE IN UMBRIA

LA NUTRIA E’ UNA SPECIE CHE PROVIENE DALL’AMERICA MERIDIONALE, DIFFUSA IN UMBRIA PER LA FUGA E L’ABBANDONO DI INDIVIDUI DA ALCUNI ALLEVAMENTI ( PELLICCERIE ).

SI E’ BEN INTEGRATA NEL NOSTRO HABITAT, MA LA SUA PRESENZA E’ DA CONSIDERARSI INDESIDERATA E LA SUA POPOLAZIONE E’ DA TENERE SOTTO CONTROLLO.

IN UMBRIA E’ PRESENTE COME SPECIE ALLEVATA DAL 1956.
DA STUDI E RICERCHE SUL CAMPO, LA NUTRIA RISULTA PRESENTE ( NEL 26% ) SOPRATTUTTO NELLA SPONDA DESTRA DEL FIUME TEVERE, FINO A 600m s.l.m. DI QUOTA, CON MAGGIORE FREQUENZA INTORNO AI 300m.

E’ PRESENTE ANCHE IN PICCOLI INVASI ISOLATI, GRAZIE ALLA SUAGRANDE CAPACITA’ DI DIFFUSIONE.
A VOLTE E’ STATA OSSERVATA LA PRESENZA CONTEMPORANEA DI NUTRIE E RATTI; ENTRAMBI FREQUENTANO ACQUE MOLTO SPORCHE.
LA NUTRIA TEME IL FREDDO E LE FORTI PENDENZE DEI CORSI D’ACQUA APPENNINICI, PER QUESTO MOTIVO NON SI TROVA SOPRA I 900m s.l.m.

ASPETTI NEGATIVI:

  • DANNI AI RACCOLTI.

  • COMPROMISSIONE DELLA STABILITA’ DEGLI ARGINI.