Gli elementi (temperatura, pressione atmosferica, umidità) e i fattori ( latitudine, altitudine, esposizione, distanza dal mare ecc) del clima determinano la presenza sulla terra di ambienti naturali con caratteristiche climatiche specifiche e varie:

Ambiente equatoriale


Piogge: sono abbondanti e distribuite in tutto l'arco dell'anno.
Temperatura: il caldo è costante,le temperature medie oscillano tra i 26° e i 28°. L'aria è permanentemente satura di umidità.
Vegetazione: vegetazione lussureggiante costituita da una foresta a strati con alberi alti (palma, albero della gomma, mogano, ebano) che sovrastano un folto sottobosco (felci, piante carnivore).
Animali: moltissime specie di insetti, rettili, anfibi, scimmie, uccelli (pappagalli, pavoni)
Insediamenti umani: sin dai tempi più remoti la foresta equatoriale è stata abitata da piccoli gruppi umani nomadi che si limitavano alla raccolta di frutta e alla caccia; l'intervento delle popolazioni occidentali, oggi, ha modificato lo sfruttamento della foresta fluviale. Gli alberi di legno pregiato vengono tagliati per soddisfare la richiesta mondiale e ciò sta provocando l'inaridimento del terreno non più inserito in un ecosistema equilibrato. In alcuni casi alla foresta è stata sostituita la monocoltura delle piantagioni (caucciu, cacao, canna da zucchero e palma da olio).