Tipi di bosco

Ogni bosco ha delle caratteristiche che lo distinguono dagli altri.
Ecco alcuni tipi di bosco presenti in Umbria.


A)
Bosco puro di faggio
(Loc.Pettino–Campello mt.1108 slm)
Varietà presenti: faggio

B) Coltivazioni legnose specializzate:
(Loc. S. Giacomo di Spoleto)
pioppo

C) Coltivazioni legnose specializzate:
(Loc. Poreta - Spoleto)
noce
  

D) Bosco misto di conifere
(Loc.Capezzano-Spoleto mt.420 s.l.m.)
Varietà presenti:

Alberi: farnetto, pino d’Aleppo, pino nero, roverella
Arbusti: corbezzolo, erica, fusaggine, ginepro comune, ginestra odorosa

E) Bosco a prevalenza di castagno
(Loc. Bazzano – Spoleto mt. 560 slm)
Varietà presenti:
Alberi:
acero campestre, acero di monte, carpino nero, castagno, cerro, corniolo, leccio, olmo montano, roverella
Arbusti: agrifoglio, ginepro comune

F) Bosco a prevalenza di leccio
(Loc. Monteluco-Spoleto mt. 850 s.l.m.)
Varietà presenti:
Alberi: acero campestre, leccio, orniello
Arbusti: corbezzolo, ginestra odorosa, pungitopo