Gli elementi (temperatura, pressione atmosferica, umidità) e i fattori ( latitudine, altitudine, esposizione, distanza dal mare ecc) del clima determinano la presenza sulla terra di ambienti naturali con caratteristiche climatiche specifiche e varie:

Ambiente polare :
Piogge: le precipitazioni sono a carattere nevoso nelle zone vicinissime ai poli mentre qualche rarissima pioggia si può verificare nelle zone a latitudini più basse.
Temperature: le temperature sono rigidissime tutto l'anno.
Suolo: è coperto dal ghiaccio tutto l'anno nelle zone vicinissime ai poli, il ghiaccio si scioglie nella brevissima estate nelle zone a latitudini più basse permettendo la crescita di muschi e licheni.
Vegetazione: muschi e licheni alle latitudini più basse, inesistente in prossimità dei poli.
Animali: hanno il loro habitat al polo nord l'orso bianco e alle latitudini più basse la foca, la renna, la volpe polare ecc., mentre al polo sud sono molto diffusi i pinguini.
Insediamenti umani: in prossimità dei poli gli insediamenti umani sono inesitenti tranne nell'Antartide dove molti Stati, vista la notevole importanza che questi ghiacciai rivestono in quanto termoregolatori del clima mondiale, hanno installato diverse stazioni scientifiche per compiere osservazioni metereologiche. Infatti se questi ghiacciai dovessero sciogliersi il livello delle acque dei mari aumenterebbe creando molti problemi.