Piezometro: Serve a controllare la linea piezometrica e le sue variazioni di posizione.
La linea piezometrica è la linea secondo cui si dispone lacqua negli strati del sottosuolo che sottolinea il massimo grado di assorbimento del terreno, se essa è superficiale e coincide con le linee di possibile scorrimento di due strati, qui si verificano le frane. (vedi dis. 1)
Inclinometro: Serve a controllare e misurare linclinazione delle pareti dei pozzi. La sua unità di misura è il millimetro.(vedi dis. 2)
Flessimetro: Serve a misurare la flessione, cioè la concavità che presenta una superficie. (vedi dis.3)
Vetrino a farfalla: è un pezzo di vetro a forma di ali di farfalla che si sovrappone ad una lesione di un muro causata da una frana. Se il vetrino presenta una frattura significa che il fenomeno si è esteso. (vedi dis.4)
Vetrini sovrapposti: questi vetrini sono uno colorato e uno trasparente; non sono totalmente sovrapposti, ma un po' spostati e fissati uno a destra e uno a sinistra dalla lesione. Quando si applicano, la loro posizione viene segnata con un pennarello in modo che si noti la rotazione e lestensione di un ulteriore fenomeno franoso. (vedi dis.5)