La Cascata delle Marmore

La cascata delle Marmore è una delle risorse naturali più importanti dell’Umbria.

Dopo un salto di 165 metri, le acque del fiume Velino si gettano in quelle del Nera, dando origine ad uno spettacolo considerato una delle meraviglie del mondo che ha ispirato nei tempi poeti e pittori.

Nei territori circostanti si può ammirare una vasta area naturalistica che fa da cornice alla cascata.

Venne realizzata nel 271 a.C. dal console Manlio Curio Dentato, per bonificare dalla malaria le zone paludose create dallo spandimento delle acque del Velino nelle campagne del reatino.Mediante la realizzazione di un canale artificiale denominato Cavo Curiano, il fiume venne dirottato nel Nera.