SITUAZIONE IN UMBRIA

L’ISTRICE, IN UMBRIA E’ ABBASTANZA COMUNE;

NON CI SONO DATI CERTI SUL NUMERO DELLA POPOLAZIONE, MA E’ DIFFUSO UN PO’ OVUNQUE.
E’ PRESENTE NELLA MONTAGNA SPOLETINA, IN VALNERINA, NEI SIBILLINI, NELL’ORVIETANO, NELLA ZONA DEL TRASIMENO, NEI MONTI A NORD DI PERUGIA, NELL’ALTA VALLE DEL TEVERE.

SI PENSA SIA STATO IMPORTATO DAI ROMANI OPPURE CHE SIA SOPRAVVISSUTO ALL’ULTIMA GLACIAZIONE. L’ABBANDONO DELL’AGRICOLTURA NELLE ZONE MONTANE E IL CONSEGUENTE DIFFONDERSI DI CESPUGLIETI E BOSCHI, HA FAVORITO LO SVILUPPO DI QUESTO ANIMALE.
HA UNA GRANDE ADATTABILITA’.

PURTROPPO SPESSO SI RITROVANO INDIVIDUI MORTI LUNGO LE STRADE ED E’ OGGETTO DI BRACCONAGGIO SIA A CAUSA DEI DANNI CHE CAUSA ALL’AGRICOLTURA, SIA PERCHE’ LE SUE CARNI SONO CONSIDERATE PRELIBATE.

E’ UNA SPECIE SEGNALATA NELLA LISTA DEI" MAMMIFERI MINACCIATI IN EUROPA" DEL CONSIGLIO D’EUROPA (1976).