Caratteristiche chimiche biologiche

Le acque di questo lago sono caratterizzate da un indice medio di inquinamento di natura chimica dovuta a sostanze di vario genere o di materia unico biologico, per la presenza di organismi animali dannosi per l’ uomo. Sono risultati assenti molti metalli pesanti.

Per l’inquinamento biologico, risultano presenti i seguenti batteri:

  1. Coliformi fecali
  2. Streptococchi

La presenza di questi organismi indicano un inquinamento sia urbano dovuto alla prenza dell'uomo che di natura animale, come allevamenti di vario tipo. La quantitą di questi batteri é molto alta nel punto in cui le acque del Velino si riuniscono a quelle del lago.

Quando l'aumento numerico di questi microscopici organismi si verifica durante i mesi estivi provoca il divieto di balneazione, da parte delle autoritą di controllo.

Il miglioramento delle situazione non é a portata di uomo. Occorrerebbe intervenire abbassando le quantitą di fosforo e azoto sull’intero bacino del Velino e del Medio Nera.

La quantitą di sostanze accumulate negli anni nei depositi del fondo del lago é ancora elevata per poter pensare che la situazione si possa, entro breve tempo, modificare favorevolmente.

Se vuoi consultare i valori chimico-fisici pigia il tasto Tabella