CAVEDANO

             Nome: Carassius

             Ordine: Cipriniformi

             Famiglia: Ciprinidi

             Riproduzione:
             Da maggio a giugno, la femm.
             depone sulla giaia,sui sassi e
             sulla vegetazione centinaia di
             migliaia di uova piccolissime.
             Dopo 15 giorni le uova si
             schiudono e gli avannotti che
             ne nascono hanno una crescita
             piuttosto rapida.

             AMBIENTE E FECONDAZ.:
             Vive in acque di pianura dei
             fiumi, dei torrenti e dei laghi in
             branchi numerosi Si nutre di
             invertebrati e di piccoli
             pesciolini. Per questo e'
             chiamato lo spazzino delle
             acque.

Se ne andava bel bello ,una mattina,

il cavedano a cercar la rana Irina.

Incontrando la sua avventurosa amichetta

Gustarono insieme una larvetta

Era quasi terminata la loro libagione

Quando cadde dall'alto anche frutta di stagione!

Tutto il giorno avevano mangiato

E il buon Dio ringraziato

Perche' in nessuna lenza avevano abboccato.

Il cavedano saluta rana Iina per tornare nel suo laghetto dove lo aspetta in branco la sua famiglia.
Durante il viaggio mette alla prova la sua qualita' di nuotatore veloce perche' teme di arrivare in ritardo per accoppiarsi:le perle poste dietro il suo capo,sono bianche e appariscenti:la sua amata aspetta solo lui!
E' molto piu' grande,……ma l'ama tanto….!
E' gia' maggio e presto tra la ghiaia,nasceranno i suoi avannotti,ma per assicurare la discendenza dovra' cercare un posto sicuro per difenderli dalla voracita'dei suoi temuti vicini:le temibili Savette,mangiatrici di uova!
Che preoccupazione avere la responsabilita'di tanti piccoli mangioni che hanno da secoli la fama di "SPAZZINI DELLE ACQUE"!