TERNI

A Terni, il forte sviluppo industriale, ha convinto gli organi preposti ad affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico molto prima rispetto alla La cascata delle Marmoremedia della regione. Infatti, i primi dati sui rilevamenti risalgono al 1973 e riguardano le concentrazioni di particelle sospese e di biossido di zolfo. Successivamente il monitoraggio per il biossido di zolfo e per le polveri è continuato, inoltre ci si è anche occupati di altri inquinanti come i metalli ed il benzolo. Sul territorio sono presenti quattro stazioni:
PMP, Prisciano, Terni centro e Villaggio Polymer.
indietro