CURIAMOCI CON LE ERBE
Infuso di foglie di borragine per
la tosse
Far bollire gr. 10 di foglie essiccate in un
litro di acqua per mezz'ora circa.
Filtrare ed addolcire con miele o zucchero.
Berne 3 o 4 tazzine durante il giorno per tutto il periodo che dura la tosse.
Infuso di malva diuretico
Lasciare in infusione 1 cucchiaio di fiori o 2
di foglie in una tazza di acqua bollente.
Bere caldo 3 o 4 tazzine al giorno.
Decotto di radici di cicoria per
depurare il fegato
Far bollire gr. 10 o 15 di radici fresche in un
litro di acqua.
Raffreddare, passare al colino, non zuccherare.
Bere un bicchiere ogni mattina a digiuno per un periodo abbastanza lungo.
Decotto di aquilegia come aperitivo
e digestivo
Far bollire in 5 litri di acqua gr. 20 o 30 di
aquilegia.
Berne una tazzina 10 minuti prima dei pasti principali.
Menta piperita per il mal di gola
Ponete un cucchiaio di menta piperita a
riposare in 2,5 dl di acqua bollente per 10 minuti, quindi filtrate.
Usate il preparato tiepido per effettuare gargarismi.
In fuso di primula per il mal di
testa
Versate una tazza di acqua bollente su 2
cucchiaini di fiori senza calice.
Lasciare riposare 15 minuti.
Berne una tazza al mattino ed una alla sera.
Decotto di pimpinella per laringiti
Mettere 1-2 cucchiaini di radice tritata in una
tazza d'acqua fredda.
Scaldare fino all'emissione delle bollicine e lasciare riposare per 15-20 minuti.
Berne una tazza 2 volte al giorno.
Calendula per le contusioni
Versate mezzo litro d'acqua bollente su 1-2
cucchiaini di erba tritata.
Lasciare riposare 15 minuti.
Farne compresse (impacchi) freddi da applicare frequentemente.
Infuso di camomilla contro la
febbre
Lasciare gr. 20 di foglie essiccate di
camomilla in un litro d'acqua bollente per 10 minuti.
Berne a volontà.
Infuso di calendula per i foruncoli
Lasciare gr. 50 di fiori in 1 litro d'acqua
bollente per 10 minuti.
Filtrare e berne 2 tazze al giorno. |