madonna-spella.gif (4648 byte)

La prima notizia storica la troviamo in un elenco di tutte le chiese del territorio di Spello compilato nel 1571 "Spella" viene dal latino "Specula" che vuol dire panorama, veduta.

I fedeli salivano a questa chiesetta situata a circa 983 metri sul monte Subasio, il giorno dell’Ascensione per pregare a chiedere raccolti abbondanti.

Veniva distribuito pane benedetto e vino ed il pranzo veniva consumato sui prati

"Si pluvios hiados, si mox, si tessoia tempe.
Si cereris fruges quaeque vei ampia cupis.
Ex animo hunc scondes
Divom venerare Mariom
Indubie Hispellum tunc bona concta macient".
   "Se desideri la pioggia se le bellezze della tessaia.
Se l’abbondanza dei frutti della terra o qualsiasi cosa abbondante
Sali con fede quassł a venerare la divina Maria
Indubbiamente ogni bene ricadrą su Spello".