Si può inoltre misurare lampiezza della chioma in questo modo: ci
si dispone in cerchio sotto lalbero guardando in alto e cercando di delineare il
contorno della chioma dellalbero stesso; si cerca, tenendosi per mano con altri
bambini, di riprodurre a terra la circonferenza della chioma. Essa sarà equivalente a
tanti metri, quanti sono i bambini. Quindi si contano questi ultimi e si avrà:
BAMBINI n°....= mt.....(ampiezza chioma) |
 |