Avro'pesce in abbondanza a tutte l'ore
Col mio talento potrei fare il signore
E chiamero' il mio babbo a fare l'organizzatore.
Questo pensava tra se' e se' il luccio conquistatore.
Ma come si sposto' dal torrente senti' un pessimo odore.
Che toglieva il fiato e stringeva il cuore.
L'acqua era morta e aveva un sapore ..
E in quanto ai canneti era tutto un grigiore
Perfino la ghiaia dava bruciore.
Larve,insetti,piccoli pesci correvan tutti con gran rumore.
Al luccio venne quasi un malore,
quando non senti' piu' la sua forza di predatore.
"Questo posto mi sembra un orrore"
Riconobbe alla fine il pesce sognatore.
Voglio ritornare a casa ed ammettere il mio errore.
Irina sta leggendo il giornale e viene colpita da una notizia piu' interessante delle altr
e.
Tutti i pesci della sua nicchia ecologica protestano scioperando,perche' alcuni pescherecci di fiume hanno scaricato nelle loro acque ,alcuni tipi di pesce che erano rimasti ancora vivi ,ma provenivano da zone lontane e completamente diverse.
Non l'avessero mai fatto!
In breve nel tranquillo tratto di fiume ,dove anche il piu' piccolo pesciolino svolge il proprio ruolo e tutto funziona alla perfezione ,si e' creato sovrappopolamento,squilibrio,cannibalismo:
Pochi sanno quanto sia interessante osservare un luccio che rimane immobile con il corpo inclinato lasciandosi sfiorare dai branchi di pesce,ma se cambia in un attimo la sua posizione e ravviva il suo sguardo,allora son dolori
.!
La sua bocca ampia ,la mascella prominente,la dentatura molto sviluppata sono le armi con le quali attacca le sue vittime e le azzanna con una forza tale che difficilmente qualcuna riesce a liberarsi.
Però il Luccio è un gentiluomo,un distinto signor pesce che divora per lo più i suoi simili,ma solo se sono vecchi e malati.
Viene da tutti riconosciuto importante per la selezione naturale dei pesci.
La sua voracità consente la sopravvivenza solo a quelli più resistenti e forti.
|