Vi immaginate un mondo senzacqua?
Non ci sarebbe energia e vita sulla terra!
Lacqua è il costituente essenziale degli esseri viventi, nelle cui cellule è presente in grande percentuale; è una sostanza inodore, incolore (la sua colorazione azzurra è dovuta al parziale assorbimento di radiazioni luminose) e insapore, composta da idrogeno e ossigeno; la sua formula è H2O. Siamo soliti distinguerla in salata, (quella dei mari ed oceani così detta per la percentuale di sali disciolti, in particolare cloruro di sodio) e dolce, (quella dei fiumi e laghi, nei quali la concentrazione è molto minore).
GLI STATI DELLACQUA
Si presenta sul nostro pianeta nei tre stati di aggregazione: solido, liquido e gassoso; il passaggio da solido a liquido si chiama fusione, da liquido ad aeriforme evaporazione od ebollizione, da aeriforme a liquido condensazione, da liquido a solido solidificazione.
IL CICLO DELLACQUAIl calore del sole provoca levaporazione dellacqua degli oceani, dei mari, dei laghi e di quella presente nel terreno. Questa enorme quantità dacqua trasportata dai venti, dalle correnti daria si immette nellatmosfera sotto forma di vapore dacqua.
Questo, a contatto con strati daria più fredda, si condensa formando le nuvole che poi, in certe particolari situazioni, precipitano sotto forma di pioggia, neve o grandine.
LE ACQUE POTABILI E MINERALI
Per essere bevuta lacqua non soltanto non deve essere salata, ma non deve neanche contenere microrganismi patogeni ed altri agenti inquinanti: in questo caso si dice potabile.
Le acque minerali sono quelle provenienti da sorgenti naturali che possono avere anche virtù terapeutiche; queste si classificano in base al grado di mineralizzazione.