CARTA ITALIANA
DELLE PIOGGE ACIDE (il pH dell'Umbria)
I valori indicati nella tabella sono espressi in pH
Una piggia "normanle" ha un pH intorno a 5,5
All'estremo opposto, l'acido acetico, per esempio è a 3,5
Nelle aree azzurre possiamo dire che "piove aceto"
L'Umbria non è immune dal fenomeno delle piogge acide.
Anche se non è tra le regioni più inquinate,
è tuttavia circondata da zone a rischio.