Il biossido di zolfo (SO2)
si forma bruciando i combustibili solidi e liquidi
contenenti lo zolfo. E un inquinante tipico delle aree
urbane e industriali.
Laccumulo di questa sostanza nellaria è determinata sia dalla densità degli
insediamenti e sia da particolari condizioni metereologiche. Le situazioni più
pericolose si verificano in inverno quando al biossido di zolfo si aggiunge
leffetto provocato dal riscaldamento domestico. In Umbria questo inquinante è
praticamente scomparso perché i combustibili impiegati contengono bassissime
quantità di zolfo. Nella provincia di Terni, in particolare,
il biossido di zolfo si
mantiene a livelli modesti con tendenza ad una netta diminuzione grazie al fatto
che la città è stata dotata di impianti di riscaldamento a metano, combustibile
poco inquinante.

