Che cosa buttiamo via?

Che cosa buttiamo via?

Torna al Mondo del rifiuto
Torna al Mondo
del rifiuto

Ogni giorno nelle nostre case si producono grandi quantità di rifiuti che diventano "montagne" molto pericolose perché fanno ammalare il nostro Pianeta che rischia di trasformarsi in una vera e propria pattumiera.

Le cose che buttiamo via...


Le cose che buttiamo via...



 


I rifiuti giornalieri più comuni

  • foglie d’insalata, bucce di frutta, ossi, gusci di uovo, fondi di caffè...
  • avanzi di pasta e di altro cibo
  • giocattoli vecchi
  • libri, giornali, riviste già letti
  • polvere (quando si pulisce in casa)
  • buste,bottiglie, piatti , bicchieri, posate di plastica “usa e getta”
  • pannoloni usati per i bambini piccoli)
  • oggetti rotti
  • vestiti, scarpe
  • medicine scadute o avanzate
  • pile scariche
  • automobili, biciclette, motorini...
  • copertoni e ruote di auto...
  • frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, stufe...
  • televisori, videoregistratori, radio, apparecchi stereo...
  • poltrone, divani, materassi e altri mobili
  • scatole, scatoloni, imballaggi vari...
  • resti di potatura, falciatura...
  • legno, rifiuti dell’edilizia...
  • bottiglie di vetro, specchi, finestre...
  • acidi, olio delle auto, dei macchinari...

 

 



Le cose che buttiamo via...

 

 

 

 

 







 

 


Occhio ai numeri...  Occhio ai numeri...  Occhio ai numeri...

I "dati" forniti da chi si occupa di quanti rifiuti vengono prodotti in media ogni giorno da ogni persona ci dicono che:

  ogni cittadino produce un chilo di immondizia al giorno

  ogni cittadino in un anno accumula una quantità di immondizia pari a cinque volte il proprio peso


Divertiamoci a fare i conti e rimarremo strabiliati...I rifiuti prodotti in un anno

A Perugia, tanto per fare un esempio, ci sono


143.698 abitanti

perciò ogni giorno si producono

143.698 kg di rifiuti
(cioè 143,698 t)


e in un anno

 


143,688 X 365 = 52449,770 t
.

 

Le principali tipologie di rifiuti

  Rifiuti Solidi Urbani (RSU):sono i rifiuti prodotti in casa.

Rifiuti Speciali: sono i rifiuti derivanti dalle attività dell’industria, dell’artigianato, ecc.

Rifiuti Tossici e Nocivi: sono quei rifiuti che risultano pericolosi sia per la salute degli esseri viventi che per l’ambiente.

 

Cosa puoi trovare nella Relazione sullo stato dell'ambiente in Umbria                   Cosa puoi trovare nella Cosa puoi trovare nella Relazione sullo stato dell'ambiente in Umbria
RSU prodotti in Umbria Quanti rifiuti solidi urbani si producono in Umbria

RS e RTN prodotti in Umbria Quanti rifiuti speciali e tossico-nocivi si producono in Umbria

 

Alla pagina precedente Torna su Alla prossima pagina

Vai alla pagina precedente

Torna all’inizio
della pagina

Vai alla pagina successiva