GLOSSARIO
ACQUIFERO = bacino sotterraneo che contiene acqua che si può estrarre mediante perforazioni o che arriva in superficie per mezzo di sorgenti.
ARCHITRAVE = trave orizzontale che poggia su pilastri o su colonne.
COMPOSIZIONE MINERALOGICA : elementi minerali che entrano nella composizione dellacqua.
CONCESSIONE = contratto con il quale si accorda il permesso ad una richiesta.
CRITERIO ANTISISMICO : norma da seguire per rendere le costruzioni resistenti alle scosse di terremoto.
DORSALE MONTUOSA = catena di montagne.
EPICENTRO = punto della superficie terrestre più vicino allipocentro.
EFFETTO ANESTETICO = sostanza che produce indebolimento della sensibilità.
FAGLIA = frattura causata da intense forze in corrispondenza delle quali si verificano frequentemente fenomeni vulcanici e sismici.
IPOCENTRO = punto allinterno della crosta terrestre in cui si verifica una frattura e da cui si originano le onde sismiche.
MAGNITUDO = indice che esprime la quantità di energia liberata durante un sisma.
MICROSISMA = movimento sismico di minima entità.
ONDE SISMICHE = onde che, generatesi in una zona interna della Terra, situata a profondità variabile, giungono in superficie, provocando i terremoti. Si distinguono in onde primarie e onde secondarie.
OSSERVATORIO SISMICO = luogo attrezzato per osservare e registrare i terremoti.
PARETE PORTANTE = muro su cui grava il peso di un edificio.
PET = sigla del polietilene tereftalato, materiale plastica utilizzato al posto del PVC per la fabbricazione di bottiglie ed altro.
PVC = sigla del cloruro di polivinile, la più diffusa delle materie plastiche .
ROCCIA POROSA = roccia provvista di strette aperture per il passaggio dellacqua.
SCALA SISMICA = sistema di classificazione dei terremoti.
SISMA = sinonimo di terremoto.
SISMOGRAFO = strumento che misura e registra le vibrazioni della crosta terrestre in seguito a scosse sismiche.
SISMOGRAMMA = grafico prodotto da un sismografo in seguito ad una scossa sismica.
VIBRAZIONE = rapida oscillazione, tremolio.
ZONA EPICENTRALE = parte di superficie terrestre che circonda lepicentro.
ZONE SISMOGENETICHE = zone della crosta terrestre che danno luogo ai medesimi fenomeni sismici a causa della della loro origine e formazione.