In base alle dimensioni e quindi alla quantità di materiale estratto,
le cave vengono suddivise in tre classi:

I CLASSE II CLASSE III CLASSE
Producono una quantità di materiale minore di 10.000 m3 in un anno Producono una quantità di materiale compresa tra 10.000 e 100.000 m3 in un anno Producono una quantità di materiale maggiore di 100.000 m3 in un anno
      
Suddivisione delle cave attive nella
provincia di Perugia. Anno 1991.
Suddivisione delle cave attive nella
provincia di Terni. Anno 1991
 
HOME PAGE ATTIVITA' ESTRATTIVA CAVE INATTIVE CAVE ATTIVE RECUPERO CAVE MINIERE TIPOLOGIA CLASSIFICAZIONE FONTI MATERIALI