ESCURSIONE AL MONTE SUBASIO |
Partiti alle ore 11,30, sulla gip della Guardia forestale siamo andati al monte Subasio per conoscere i faggi. Camminando sulla, gip, su curve molto strette arriviamo a circa 1500 metri di altitudine: li vivono i faggi; sono piante che vivono diversi anni, fanno i figli da trentacinque a quarantacinque anni. Quando è primavera queste piante sono molto belle, ma quando le abbiamo viste noi era autunno ed erano tutte spoglie. Quando sono grandi sono alte circa 50 metri; le foglie sono di forma ovale e intorno sono leggermente a zig e zag. Vivono dai 1500 metri ai 1800 metri. Resistono a tipi di temperature molto basse infatti lassù è molto freddo. La corteccia del tronco del faggio è molto dura e erta. È stata un'escursione molto interessante dove abbiamo conosciuto le funzioni e il modo di vivere del faggio. Essendo stato brutto tempo non abbiamo potuto fare foto. |
Monte Subasio | Farnetta e Camerata | Melezzole | Val di Serra |