![]() |
![]() |
|
La natura geologica dei territori del Subasio fa sì che la maggior parte delle PRECIPITAZIONI e delle ACQUE DERIVANTI DALLO SCIOGLIMENTO DELLE NEVI, si infiltrano in profondità, riaffiorando spesso anche a notevole distanza. Le risorse di acqua sono pertanto scarse, anche perchè landamento quasi pianeggiante della sommità del monte, non favorisce il formarsi di ruscelli, ma permette lassorbimento dellacqua piovana. La mancanza di acqua superficiale ha posto seri ostacoli allo sviluppo dei pascoli, tanto che per il bestiame si è dovuto ricorrere, a volte, alla costruzione di CISTERNE per la raccolta dellacqua piovana. |