sali di un livello...

RINGRAZIAMENTI


Pubblicazione a cura del CRIDEA Centro Regionale per l'Informazione, la Documentazione e l'Educazione Ambientale.

Dirigente: Giancarlo Marchetti
Responsabile servizio: Paolo Camerieri
Documentazione: Stella Checcarelli;
Educazione: Lorena Rosi Bonci;
Informazione: Maria Stella Vandon
e.

La presente opera raccoglie i lavori originali svolti da sedici scuole umbre selezionate dai Provveditorati agli Studi di Perugia e di Terni che nell'anno scolastico 1998-1999, hanno realizzato, nell'ambito del Progetto speciale coordinato dal CRIDEA della Direzione Politiche Territoriali Ambiente ed Infrastrutture della Regione Umbria, una versione della Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Umbria riletta ed interpretata dai bambini per altri bambini, seguita come esperienza didattica autonoma all'interno di ogni singolo istituto scolastico.

Le scuole coinvolte nel progetto sono state: la Scuola Media "G.Galilei" di Acquasparta e Sangemini, la  Scuola Media "Anna Frank" di Cannara , la Scuola Media "G.Mazzini" di Magione, la Scuola Media "G.Dottori" di Torgiano, la Scuola Media "Giovanni XXIII" di Terni, la Scuola Media "L.Valli" di Narni Scalo, la Scuola elementare di Riosecco della Direzione Didattica di Città di Castello, la Direzione Didattica di Orvieto Capoluogo con le classi di Piazza Marconi e di Sugano, le Scuole elementari di Fornole e Sambucetole della Direzione Didattica "Jole Orsini" di Amelia, le Scuole elementari di S.Giacomo, Campello, Pissignano, Cortaccione della Direzione Didattica I° Circolo di Spoleto, la Direzione Didattica di Spello "Vitale Rosi", la Sezione distaccata di Sellano dell'Istituto comprensivo statale "G.G.Pontano" di Cerreto di Spoleto,  la Scuola Media annessa all'Istituto d'Arte di Gubbio,  la Scuola Media "B.Moneta" di Marsciano, la Scuola Media "A.Aosta" di Todi,  la Direzione Didattica I° Circolo di Perugia - Scuola elementare "Collodi" di San Sisto.  

La trama di connessione dei singoli contributi e la veste grafica ed informatica è stata realizzata dal CRIDEA, in particolare dalla dott.ssa Maria Stella Vandone, coadiuvata dai tecnici informatici del Laboratorio del Cittadino Orlando Moretti, Gianluca Riscaio e Augusto Sacco.

Al fine di ottimizzare sia i lavori svolti dalle scuole, nonché predisporre forme di comunicazione e diffusione del lavoro delle scuole, è stata predisposta una commissione tecnica composta dal professore Michele Capurso, professore Domenico Corcione e dalla professoressa Mariella Morbidelli.

I disegni di "Umbra" sono di Norma Robinson.

I disegni della mappa dei temi sono stati realizzati dai bambini e dalle bambine della scuola elementare attivata dal I° Circolo Didattico di Perugia - San Sisto - presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "Silvestrini".

Un dovuto ringraziamento va rivolto agli esperti della Relazione sullo stato dell'ambiente ed a quelli consultati direttamente dalle scuole che con disponibilità hanno supportato scientificamente l'attività didattica dei vari istituti.

Editing elettronico del booklet,
Progettazione e stampa del volumetto : Studio InMedia - Perugia

Masterizzazione : RG Computer S.a.s. - Pescara

CRIDEA
Villa Capitini - Via Settavalli, 50 - 06128 Perugia
Tel. 075 5285705   Fax 075 5285769, 075 5285744

e-mail : cridea@regione.umbria.it
Indirizzo Web : www.regione.umbria.it/cridea


[indietro]