Il buco dell'ozono e le
radiazioni pericolose
Altre sostanze chimiche utilizzate nelle bombolette
spray, nei condizionatori daria, nei frigoriferi e negli estintori causano la
diminuzione dello strato di ozono nell'ozonosfera,
dando cosė origine al ben noto "buco dellozono".Questo fenomeno consente
il passaggio nellatmosfera di radiazioni molto
pericolose per gli esseri viventi. Inoltre quando ci sono giornate con molto sole e grande
presenza dinquinamento nellaria, lozono si forma nellatmosfera
anche a basse quote, diventando cosė tossico per luomo.
Noi, in unora, possiamo
sopportare soltanto unassunzione di ozono pari a 200 milionesimi di grammo per metro
cubo di aria.
