LASCA

             Nome: Chondrostoma Genei

             Ordine: Cipriniformi

             Famiglia: Ciprinidi

             Riproduzione:
             Da maggio a giugno le lasche
             si riuniscono in schiere nelle
             zone inondate e ghiaiose.La
             femmina depone circa 5.000
             uova agitando freneticamente
             l'acqua. Dopo 5-10 giorni dalla
             fecondazione, le uova si
             schiudono e nascono gli
             avannotti che vanno a
             rifugiarsi sotto i sassi,
             evitando cosi' di essere subito
             preda di altri pesci .

Tra le acque limpide e di un gran candore,

piene di eleganti lasche che grufolavano con fervore,

si diresse con sospetto e a malincuore,

la nostra Irina perche' aveva un gran languore,

Quando passo',di li' la lasca venditore,

e le chiese qualcosa per favore.

La rana dimentica di ogni dolore

Parlo'dei suoi sogni con grande ardore.

Ormai Irina si trova in acque limpide,poco agitate e molto ossigenate.
Il posto ideale per le lasche :se ne trovano dappertutto che emanano dei bagliori attraenti mentre le nuotano intorno.
La rana scopre che la lasca ,dagli abitanti del fiume viena chiamata "STRISCIA".
Guardandola bene ritiene che questo nomignolo sia proprio indovinato :somiglia ad una striscia mentre il suo corpo ondeggia nuotando quasi a contatto con il substrato.
La sua bocca e' rivolta verso il basso perche' e' proprio li' che trova vermi,insetti e piccoli crostacei.