AGRICOLTURA   BIOLOGICA    

Home Page

MA L’UOMO VUOLE RIACQUISTARE L’AMICIZIA PERDUTA?

 

Naturalmente sì! Sta provando a riallacciare il suo rapporto con l’ambiente riorganizzando la fattoria biologica , caratterizzata da:

Concimazione naturale, ovvero l’uso di fertilizzanti provenienti da escrementi animali;

Diversificazione delle colture, ovvero la messa in atto del processo di rotazione per evitare la monocoltura;

Ecosistema articolato, ovvero la presenza di siepi , stagni ed altri elementi naturali.

Nella fattoria biologica si attua la lotta biologica, integrata e guidata, tecnica efficace che cerca di sconfiggere i parassiti delle piante utilizzando predatori naturali ed effettuando trattamenti solo quando i parassiti sono così numerosi da provocare danni alle colture.

Attualmente l’A.R.U.S.I.A. (agenzia regionale Umbra per lo sviluppo e l’innovazione in Agricoltura) sta effettuando uno studio sulla lotta guidata alla mosca dell’olivo e alla difesa della vite.

I dati vengono raccolti nei "quaderni di campagna" che sono stati distribuiti agli agricoltori della Regione che aderiscono al programma ; dalla loro analisi si potrà rilevare la quantità di fitofarmaci utilizzata e si potrà accertare l’eventuale presenza di residui .

Nei primi due anni di sperimentazione della lotta biologica abbiamo risparmiato sui -prodotti commerciali e, inoltre, dal 1995 sono aumentate le aziende che aderiscono al programma.

E’ UN PASSO AVANTI PER RIACQUISTARE L’AMICIZIA PERDUTA !!!???...

 

Come produrre in proprio terriccio fertile per il giardino o per l'orto:

 

Agri-chimica

Agricoltura

Premessa

Zootecnia