CHE COS'È IL TERREMOTO?


terrem.jpg (76862 byte) Il terremoto o sisma è uno scuotimento della superficie terreste durante il quale possono essere liberate quantità enormi di energia.

I terremoti sono generalmente divisi in tre tipi:

  • Terremoti d’assestamento: se una cavità sotterranea sprofonda improvvisamente può provocare delle scosse d’assestamento talvolta assai violente, ma in un’area assai limitata;
  • Terremoti d’origine vulcanica: anch’essi possono provocare effetti catastrofici che precedono e accompagnano le eruzioni vulcaniche;
  • Terremoti d’origine Tettonica: sono i più temibili, a causa delle vaste aree che interessano. Si verificano per assestamento della crosta terrestre dove non è ancora stato raggiunto un equilibrio tra i vari punti della terra.

segni premonitori
onde sismiche
sicurezza
inizio morfologia terrestre i terremoti misurazione
dei terremoti
sismicità in Umbria inteventi della
Regione Umbria
inquadramento tettonico e sismico glossario