Dal Manifesto
dei diritti della Terra del capo indiano
Capriolo Zoppo:

Tutte le cose sono collegate,
come il sangue
che unisce una famiglia.
Qualunque cosa
capita alla Terra,
capita anche ai figli
della Terra.
Non è stato luomo
a tessere la tela della vita,
egli ne è soltanto un filo.
Qualunque cosa
egli faccia alla tela,
lo fa a se stesso.
Queste Queste parole sono tratte dalla risposta che Capriolo Zoppo, Capo Tribù
Seattle, inviò nel 1854 al Presidente degli Stati Uniti che chiedeva di acquistare una
parte del territorio indiano con la promessa di istituirvi una "riserva" per
quel popolo.
Tutti noi possiamo contribuire alla salvezza del nostro
Pianeta. Perché ciò avvenga abbiamo bisogno di fiducia in noi stessi e negli altri,
dincoraggiamento per vincere le "cattive abitudini" ed acquisire
comportamenti corretti per la Terra.
Abbiamo soprattutto bisogno di conoscere.
le PAROLE CHIAVE del mondo dei rifiuti

vai al Glossario
le LEGGI che regolano il Mondo del rifiuto
Uno degli obiettivi più importanti del Parlamento Europeo e
del Parlamento italiano è la riduzione della produzione di rifiuti e il loro smaltimento.
A partire dal 1970, infatti l'Unione Europea ha adottato più di 200 direttive
sull'ambiente volte a migliorare e proteggere la qualità dell'aria, dell'acqua, del
suolo, a regolamentare lo smaltimento dei rifiuti, a controllare i rischi industriali e a
conservare tutte le risorse della Natura.
Il Parlamento italiano ha attuato gli obiettivi dell'Unione Europea relativi ai rifiuti
con il "Decreto Ronchi" che regola le attività di raccolta, trattamento e
smaltimento dei rifiuti e che dispone divieti e sanzioni per i trasgressori.
 Se vuoi conoscere il contenuto degli articoli
più importanti del decreto, clicca sulle bandiere.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
 |
Per un comportamento corretto
con i rifiuti basta seguire tre semplici REGOLE:
Prima di
acquistare qualsiasi cosa dobbiamo essere sicuri che ci servirà.
Prima di buttar via qualsiasi cosa
dobbiamo essere sicuri che non ci servirà più.
Quando buttiamo
via i rifiuti facciamolo con la raccolta differenziata.
|