indietro flora.jpg (16325 byte)

Forum sulla Vegetazione

Anche la tua classe può contribuire a questo Forum inviandoci questa scheda in uno dei seguenti modi:

a)Per posta: CRIDEA - Villa Capitini - via Settevalli, 50 - 06128 Perugia
b)Per fax: 075 5285769
c)Per e-mail, compilando direttamente questa scheda e premendo il pulsante "INVIA I DATI" in fondo alla pagina (questa operazione è attivabile sia in rete che da CD-Rom).


Scuola

Anno scolastico Classe

Indirizzo: Via

C.A.P. Località Prov.

Email della nostra scuola o classe

Insegnanti con i quali svolgeremo le attività della scheda:

Numero totale degli alunni della classe


Noi del CRIDEA abbiamo preparato un questionario per vedere come è percepito il bosco dalla popolazione della zona dove abiti e vai a scuola.

Armatevi dunque di fotocopie e matita e, dopo aver discusso con un vostro insegnante come si somministra un questionario-intervista, intervistate alcune persone della zona in cui abitate o andate a scuola.

QUESTIONARIO

Questo questionario serve a vedere quale percezione ha la popolazione locale del bosco, delle piante e degli animali che ci vivono. La scheda è anonima.

Località

Età dell’intervistato Maschio  Femmina

Professione

1. Saprebbe indicare il nome di almeno 5 alberi diversi presenti in un bosco della zona dove vive?

2. Saprebbe indicare il nome di almeno 5 piante erbacee presenti nella zona dove vive?

3. Saprebbe indicare il nome di alcuni uccelli che vivono nei boschi qui attorno?

4. Quali altri animali vivono nei boschi qui attorno?

5. Conosce leggende locali sul bosco? Può raccontarcene una?

6. Lei va mai nel bosco? Se si, per quale motivo/i?

caccia
raccogliere funghi
raccogliere legna da ardere
passeggiare e/o tempo libero (pic-nic, footing ecc.)
raccogliere frutti del sottobosco
(specificare quali)
raccogliere piante
(specificare quali)
altro

7. Secondo lei il bosco è utile perché (indicare le TRE ragioni principali)

rende pura l’aria
mitiga il clima
permette la caccia
dà legna da ardere
per il pascolo
per difendere il piano
per passarci il tempo libero
per raccogliere frutti del sottobosco
altro (specificare)

8. Secondo lei, quali sono i TRE maggiori pericoli per il bosco?

fuoco
costruzioni
strade
pascolo
discariche abusive
caccia
disboscamento
abbandono rifiuti
altro (specificare)

9. Nei boschi della nostra zona, le è mai capitato di vedere danni provocati da:

fuoco
costruzioni
strade
pascolo
discariche abusive
caccia
disboscamento
abbandono rifiuti
altro (specificare)

Adattato da "VerdeScout"
Dalla natura all’ambiente, opuscolo AGESCI, ROMA, 1985


Intervistatore/i:
Nome:
Classe: Scuola:
Scheda progressiva numero (
da inserire prima dell'invio):

La nostra classe ha prodotto i seguenti lavori sul tema di questo forum:

indicazioni didattiche