RIPRODUZIONE


L’ACCOPPIAMENTO SI VERIFICA A GENNAIO- FEBBRAIO ED E’ SEMPRE PRECEDUTO DA UN COMPLESSO CORTEGGIAMENTO.
LA FEMMINA PUO’ ESSERE FECONDATA SOLO PER UN PERIODO MOLTO BREVE ( 1-2 GIORNI ), DOPO DI CHE SI DISINTERESSA DEL MASCHIO, VIVENDO SOLITARIA, FINO ALLA NASCITA DEI PICCOLI; HA UNA GESTAZIONE DI 8-9 SETTIMANE E PARTORISCE DA 3 A 8 CUCCIOLI, CHE ALLA NASCITA SONO CIECHI, SCURI E PESANO CIRCA 100g.
LA MADRE LI ALLATTA PER 4- 5 MESI, MA DOPO IL PRIMO MESE INIZIANO A MANGIARE QUANTITA’ CRESCENTI DI CARNE PREDIGERITA NELLO STOMACO DELLA MADRE E POI RIGURGITATA.
LA MADRE PIANO, PIANO SI ALLONTANA DAI PROPRI FIGLI; PER TUTTA L’ESTATE CONTINUA TUTTAVIA A NUTRIRLI, PORTANDO LORO PICCOLE PREDE O SEGUENDOLI NEI LORO GIOCHI.
CON L’AUTUNNO I GIOVANI, ORMAI AUTOSUFFICIENTI, ABBANDONANO LA VECCHIA TANA E VANNO ALLA RICERCA DI TERRITORI LIBERI.
QUESTO E’ UNO DEI PERIODI PIU’ RISCHIOSI, PERCHE’ COSI’ SOLI E POCO ESPERTI, SPESSO CADONO VITTIME DI PREDATORI E CACCIATORI.
LA MATURITA’ SESSUALE AVVIENE A 10 MESI CIRCA.