![]() |
Il monte
Subasio è un luogo privilegiato per la preghiera e la meditazione, perchè è
labitat ideale per sentirci vicino a Dio.
San Francesco dAssisi è stato uno dei primi a sce- gliere alcuni luoghi solitari per sentirsi più vicino al Signore. Sempre alla ricerca del silenzio, Francesco utilizzò spesso un luogo nelle vicinanze di Assisi: lEremo delle Carceri.
In origine era un insieme di orridi tuguri, simili a carceri (da cui il nome di Carceri), dove un tempo gli eremiti conducevano una vita di segregazione dal mondo, di austerità e di preghiera. AllEremo delle Carceri Francesco predicò agli uccelli radunati sul famoso leccio ancora oggi visibile. Dopo la morte del Santo leremo è stato scelto come luogo di meditazione da tutti i suoi seguaci. Un di essi fu Andrea Caccioli. Egli nacque a Spello il 30/11/1194 da una nobile famiglia. In giovane età egli indossò gli abiti sacerdotali; per la sua bontà e disponibilità era molto amato dal popolo di Spello. Alletà di ventinove anni lasciò la sua città e la vita sacerdotale per seguire Francesco, suo coetaneo. Andrea, come il poverello di Assisi, trascorreva molte ore al giorno meditando e pregando il Signore. Egli vedeva riflessa la grandezza di Dio in tutti i doni del creato che lo circondavano e spesso si ritirava in solitudine allEremo delle Carceri. A Spello cercò di aiutare i bisognosi sia mate- rialmente che con il suo grande calore umano. Morì il O3 giugno 1254 alletà di sessanta anni. Andrea viene ricordato dagli spellani il 30 novembre nella chiesa a lui dedicata. |