COSE UN TERREMOTO
Le masse rocciose che compongono la crosta terrestre possono essere sottoposte a forze che tendono a deformarle. Quando queste forze superano un certo limite, la roccia si rompe e si ha una frattura. Se la frattura è accompagnata da uno slittamento una sullaltra delle due parti di roccia che si sono formate, si ha una faglia. Lenergia accumulata durante la deformazione si libera sotto forma di vibrazioni che producono delle onde sismiche: si ha un terremoto. Il punto in cui si verifica la frattura della roccia e si originano le onde viene detto ipocentro (ipo=sotto). Quando le onde originate nellipocentro raggiungono la superficie terrestre, si avverte il terremoto. Il luogo della superficie terrestre che si trova immediatamente sopra lipocentro è detto epicentro (epi=sopra), e rappresenta la zona più colpita dal terremoto. |