Notizie generali sui laghi Un lago si forma ogni volta che una
qualunque depressione della terra ferma viene colmata da acqua dolce o salmastra. La forma
dei laghi è variabile come la loro ampiezza e profondità. In genere,
ogni lago è alimentato dagli immissari, oppure da acque piovane o
sotterranee. Gli immissari solitamente convogliano lacqua in abbondanza.
Senza immissari un lago non potrebbe sopravvivere a lungo, perchè gran parte
dellacqua si perderebbe per evaporazione. |
|
Laghi
di origine tettonica occupano gli spazi formati dai movimenti della crosta terrestre. Es. (Lago Trasimeno, Lago di Fucino) Laghi di escavazione glaciale |
|
|
Laghi
di origine vulcanica Occupano i crateri dei vulcani spenti, il cui fondo è diventato impermeabile. Es. (Lago di Bolsena e di Bracciano) |
Laghi
di sbarramento Si formano in valli aperte che vengono sbarrate da frane o cumuli di terra Es. (Lago Levico e Caldonazzo) Laghi
costieri |